InfoCilento.it: il portale di informazione del Cilento, Diano e Alburni

InfoCilento.it è l’organo di informazione di riferimento del territorio di Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Era il maggio del 2005 quando, cessata l’esperienza del mensile locale “Il Cilento Nuovo”, il giornalista Ernesto Rocco e il tecnico informatico Luigi Barlotti, pensarono di sfruttare le enormi potenzialità che all’epoca il web cominciava soltanto a far intravedere. Nascono i domini infocilento.it ed infoagropoli.it. Sarà quest’ultimo il primo ad essere lanciato in rete. L’idea era di realizzare un’enciclopedia on line del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, affiancando alle informazioni sulla storia, la geografia e la gastronomia, le notizie dai territori.

L’avvio delle attività di InfoCilento.it il portale del Cilento

Fin dai primi giorni il must è stato quello di informare in tempo reale, in modo chiaro, preciso e professionale. Il tutto sotto la guida del direttore responsabile Angelo Buccino, che ci ha sempre lasciato un’ampia libertà editoriale.

L’esempio da seguire dovevano essere le grandi testate. Il loro modo di informare. Le linee guida la correttezza, la professionalità e la passione. Principi cardine, questi, che ancora oggi, dopo 15 anni, fanno parte del nostro lavoro.

InfoCilento (allora InfoAgropoli), grazie anche all’editore Vincenzo D’Andrea che mise su una redazione, è stato il primo portale del territorio, all’avanguardia anche nello sperimentare nuove tecnologie. Negli anni, infatti, alle notizie testuali si è aggiunta una web tv. Successivamente, con l’ingresso nella famiglia di Salvatore Sgrò, già speaker e dj di una radio libera locale degli anni ’80, nacque anche la prima web radio del territorio, in onda 24 ore su 24.

Non solo un semplice sito, insomma, ma un vero e proprio portale con più sezioni, una di queste dedicata anche agli studenti.

I cambiamenti avvenuti negli anni

Nel 2009 il primo radicale cambiamento nella vita di InfoAgropoli. Sergio Pinto, già corrispondente de La Città e Il Mattino, diventa il nuovo direttore responsabile. Editore la Casa Editrice Qwerty.

Un anno dopo InfoAgropoli lascerà spazio ad InfoCilento. L’utenza è ormai ampiamente cresciuta. Il portale è punto di riferimento dell’intero comprensorio cilentano e inizia ad affacciarsi anche su Vallo di Diano e Alburni. La redazione, inizialmente composta da poche persone, si amplia. Ci sono corrispondenti da gran parte del comprensorio; un’unica grande famiglia. Nascono collaborazioni con radio e tv. InfoCilento vede accrescere il suo pubblico, si trasforma in una vera e propria agenzia giornalistica capace di lanciare le notizie dal territorio in tempo reale. Uno strumento utile anche per gli altri organi di stampa.

Tante novità, ma sono rimasti i principi cardine che ci hanno mosso fin dall’inizio, ma soprattutto è rimasta la “famiglia infoCilento”: l’affetto è ciò che lega tutti noi, prima di ogni altro legame collaborativo.