Temporali a Milano e smottamenti in alcune aree della Lombardia

Per domani allerta, sono previste precipitazioni al centro e al sud. fino a toccare la Campania

Giornata caratterizzata da forti temporali in Lombardia che hanno provocato una frana nel varesotto, a Laveno Mombello, un comune sulle rive del Lago Maggiore. La frana ha invaso la strada provinciale 69, che è stata chiusa al pubblico. I vigili del fuoco continuano a lavorare sul posto per liberare la strada dalle pietre e mettere in sicurezza la zona.

Molte le chiamate per allagamenti, che hanno coinvolto anche piccoli Comuni della provincia: a Marchirolo, nei pressi di Luino, le strade si sono allagate e alcune famiglie sono state evacuate. Stessa situazione, riporta la Prealpina, a Gavirate e Lavena Ponte Tresa.

I violenti temporali delle ultime ore rendono possibile, a Milano, una nuova esondazione del Seveso, già monitorato da sabato insieme al Lambro dopo l’allerta arancione della Protezione Civile.

“Teniamoci pronti all’esondazione”, dice l’assessore comunale, Marco Granelli, visto che il livello del fiume Seveso si è già innalzato, nel corso della giornata.

La perturbazione in atto su gran parte del Nord Italia nella giornata di lunedì porterà una fase di maltempo anche sulle regioni centrali peninsulari e sulla Campania. Sulla base delle previsioni disponibili,

il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente.